Archivio per Settembre 2018
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-1393 post type-post status-publish format-standard hentry category-senza-categoria">
27 Settembre 2018
Il Comunicato di ANPI Provinciale Varese:
“Non ci sono parole, e non vale neppure la pena di sforzarsi a cercarle, per commentare l’atto vandalico con il quale è stata divelta a Varese la targa in onore di Giorgio Perlasca.
Si è trattato di uno tra i tanti vigliacchi episodi, purtroppo ricorrenti, con i quali individui e gruppi che non riconoscono i principi fondamentali della Democrazia e della civile convivenza ritengono di poter calpestare e cancellare la essenziale memoria di quanto la storia insegna del nostro passato.
Attentati squallidi e vergognosi ai quali si può solo rispondere in una e sola maniera: ORA E SEMPRE RESISTENZA.
RESISTENZA di ognuno all’intolleranza, alla disumanità, all’inciviltà, all’ignoranza e all’apologia di ideologie che la storia ha già condannato, in difesa dei valori della nostra Costituzione, della libertà e dell’umanità.
La Presidente di ANPI Provinciale Varese
Ester Maria De Tomasi”
Si segnala sull’argomento l’articolo apparso su Patria Indipendente: http://www.patriaindipendente.it/il-quotidiano/varese-fascisti-rubano-la-targa-perlasca/
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-1391 post type-post status-publish format-standard hentry category-senza-categoria">
27 Settembre 2018
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-1380 post type-post status-publish format-standard hentry category-senza-categoria">
18 Settembre 2018

Un segno rosso contro l’odio.
Non è il momento dell’intolleranza.
Non è il momento dei muri, ma dei ponti.Saremo in piazza per raccontare un clima che non si è creato improvvisamente: da anni si prepara e si alimenta in tutta l’Europa, e in alcuni paesi in particolare, una deriva razzista, sessista, xenofoba e antisemita. Da anni si seminano e si alimentano, nel nostro paese, odio e rancore.
Ora, però, registriamo l’inasprimento di una violenza verbale e fisica senza precedenti, che pare non conoscere più argini.
Nel mirino ci siamo finiti in tante e in tanti.
Noi antifascisti, noi donne, noi migranti, noi omosessuali e trans, noi che non ci dimentichiamo che proprio ottant’anni fa l’Italia conosceva la vergogna delle leggi razziste.
Noi che ogni giorno ricordiamo che il nazifascismo, con il suo bagaglio razzista e antisemita, è stato sconfitto 73 anni fa.
Noi, oggi che non girano (ancora) simboli per marchiarci, sentiamo ugualmente il peso di questa intolleranza montante.
Il 30 settembre, in Piazza del Duomo, parleremo di diritti faticosamente conquistati e di diritti ancora negati. Parleremo di libertà.
Dei nuovi cittadini e di tutte le famiglie. Delle donne, delle persone di tutti gli orientamenti sessuali, politici e religiosi.
Parleremo del nostro presente, fatto di esperienze concrete di integrazione e solidarietà, di diversità e mescolanze.
Ricorderemo che la Resistenza ha una dote: quella di non invecchiare, e lo faremo contemporaneamente ad altre città, ad altri luoghi simbolici come i porti, la cui chiusura è il simbolo di una politica dell’odio che non ci appartiene. Con tutta la forza pacifica della solidarietà.
Lo faremo in tante e in tanti.
Lo faremo vestiti di rosso.